Rino Gattuso fa tre su tre. Ma l’Italia adesso può solo pensare di difendere il piazzamento play-off. Il 5-0 con cui la Norvegia ha superato Israele mette praticamente al sicuro la qualificazione diretta per gli scandinavi al prossimo Mondiale. Gli azzurri, tuttavia, vincendo martedì ad Udine con Israele (ore 20.45) si garantirebbero – di fatto – una chance per entrare dalla porta di servizio. Al netto dei rischi che può riservare il sorteggio, si tratta di una chance che fino a qualche tempo fa pareva un miraggio. Intanto il 3-1 di Tallin è certamente striminzito, ma il bicchiere – pensando alla piazza d’onore – è da vedere mezzo pieno.
Pronti via e Moise Kean sblocca e poi si fa male, l’ex atalantino Mateo Retegui prima sbaglia un rigore e poi raddoppia. La rete più bella della serata porta la firma dell’interista Pio Esposito (primo gol in Nazionale) prima dell’errore di Donnarumma che permette ai padroni di casa di accorciare le distanze con Sappinen.
ESTONIA-ITALIA 1-3
RETI: 4′ Kean, 38′ Retegui; nel s.t. 29′ Esposito, 31′ Sappinen.
ESTONIA: Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (17′ st Mets), Saliste (1′ st Sinyavskiy); Soomets, Palumets (1′ st Schjonning-Larsen); Kait, Shein (38′ st Mustmaa), Saarma; A. Tamm (17′ st Sappinen). In panchina: Igonen, Perk, Yakovlev, Kristal, J. Tamm, Miller, Vetkal. Allenatore: Henn.
ITALIA: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Orsolini (17′ st Cambiaso), Barella (33′ st Frattesi), Tonali, Dimarco; Kean (15′ pt Esposito), Retegui (33′ st Cristante), Raspadori (17′ st Spinazzola). In panchina: Carnesecchi, Vicario, Gabbia, Locatelli, Udogie, Cambiaghi, Mancini. Allenatore: Gattuso.
ARBITRO: Gozubuyuk (Olanda)
Ammoniti: Barella, Kuusk, Palumets, Peetson, Bastoni, Cambiaso, Sinyavskiy. Angoli: 0-8. Recupero: 4′ pt; 3′ st.
(photocredits Pagina Facebook FIGC)