La sosta per le nazionali di metà ottobre offre l’occasione per fare il punto sull’inizio di stagione 2025-26 delle due principali formazioni giovanili bergamasche. In Primavera 2 l’AlbinoLeffe U19 sta lottando al vertice del Girone A.
Dopo quattro giornate la formazione si trova al 3º posto con 9 punti, ad una sola lunghezza dalle capolista Como ed Entella (10). I giovani blucelesti di coach Massimiliano Maffioletti – confermato per il quarto anno consecutivo alla guida U19 – hanno vinto le prime tre partite, subendo la prima sconfitta solo nell’ultimo turno prima della sosta: un rocambolesco 3-4 sul campo del Como che è costato il primato. La squadra vanta comunque l’attacco più prolifico del girone con 13 gol segnati in 4 gare, a fronte di 8 incassati (differenza reti +5). Spiccano le prestazioni dei bomber: il sedicenne Michelangelo Duranti Albizzati (arrivato in estate) è capocannoniere con 5 reti, seguito dal compagno Christian Rinaldi a quota 4.
Anche in casa AlbinoLeffe non sono mancate le novità estive. Alcuni elementi della Primavera passata sono stati aggregati alla prima squadra in Serie C (come i giovani Tommaso Paganessi, Edoardo Borghi e Kevin Lekaj), mentre il talentuoso esterno Manuel Belli è stato ceduto proprio all’Atalanta. Al contempo la rosa si è rinforzata con due acquisti di prospettiva: il difensore Rachid Mallah (classe 2007, prelevato dall’Entella) e il già citato attaccante Duranti (classe 2008, arrivato dal G.S. Villa, club scuola calcio élite della città di Milano), che si è subito messo in luce con i suoi gol.
Alla ripresa, sabato 18 ottobre, l’AlbinoLeffe ospiterà il Venezia con l’intenzione di riprendere la corsa e difendere la propria posizione in alta classifica: fischio d’inizio ore 15 allo stadio “Facchetti” di Cologno al Serio.