La sosta per le nazionali di metà ottobre offre l’occasione per fare il punto sull’inizio di stagione 2025-26 delle due principali formazioni giovanili bergamasche. Nel campionato “Primavera 1” l’Atalanta U20 è partita forte, piazzandosi nei piani alti della classifica.
Dopo sette giornate l’Atalanta occupa il 2º posto in classifica con 15 punti, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e nessuna sconfitta (14 gol fatti, 8 subiti) con i giovani nerazzurri che inseguono la capolista Genoa (17 punti). Dunque un ciclo iniziale chiuso da imbattuti, trovando continuità soprattutto a fine settembre. Nell’ultima gara prima della pausa, l’Atalanta ha colto un importante successo esterno 2-1 sul Parma, bissando la vittoria del fine settimana precedente sul campo del Bologna (2-1). La squadra di mister Giovanni Bosi – in panchina da inizio maggio 2023 (sul finir di campionato subentrò a Fioretto, vittima di esonero) e affiancato dal vice Marco Zanchi – ha mostrato solidità e un gioco offensivo, come testimoniano le reti dei suoi attaccanti Nicolò Baldo e Dion Cakolli, migliori marcatori finora con 3 gol a testa.
Sul mercato estivo la rosa ha subito, come prassi per la categoria, un ricambio generazionale. Diversi fuoriquota della scorsa stagione sono stati promossi nella nuova squadra Atalanta U23 in Serie C o ceduti (tra cui l’attaccante Federico Ragnoli Galli, passato alla Cremonese Primavera). In entrata sono arrivati alcuni prospetti di rilievo, come il difensore Pietro Parmiggiani (classe 2006, prelevato dal Milan Primavera) e l’esterno classe 2007 Manuel Belli, proprio dall’AlbinoLeffe. Lo staff tecnico è stato perlopiù confermato, con Bosi alla guida, Zanchi vice, Silvio Cortinovis preparatore dei portieri (era all’Under 18 atalantina) ed Emanuele Vit preparatore atletico. Gli obiettivi stagionali dichiarati sono ambiziosi: l’Atalanta punta a essere protagonista su tre fronti – Campionato, Coppa Italia Primavera e soprattutto UEFA Youth League. In quest’ultima competizione da registrare un inizio in salita per l’Atalanta Primavera, sconfitta in entrambe le prime due giornate della fase a gironi. Nel match d’esordio del 17 settembre i giovani nerazzurri sono stati battuti 5-1 in trasferta dal Paris Saint-Germain, nonostante il vantaggio iniziale siglato di testa da Filippo Mencaraglia. Nella seconda giornata, disputata il 30 settembre, è arrivata un’altra sconfitta: 0-2 casalingo contro il Club Brugge al Comunale di Caravaggio. Dopo due turni la formazione bergamasca resta a zero punti, con sette gol subiti a fronte di una sola rete realizzata.
LA RIPRESA DI CAMPIONATO:
Alla ripresa del prossimo fine settimana, è in programma l’ottava giornata e per la Primavera atalantina sarà lo scontro casalingo contro il Milan, sfida importante per mantenere la scia della vetta. L’appuntamento è fissato per domenica 19 ottobre alle 11.00 (Sportitalia) allo Stadio Carillo Pesenti Pigna di Alzano Lombardo.
(photocredits @Atalantabergamascacalcio)