Domenica così e così per le squadre bergamasche di Serie D, protagoniste nella 8ª giornata tra girone B e girone D. L’unico successo pieno arriva dal Brusaporto, capace di imporsi in extremis a Castellanza e restare incollato ai vertici della classifica. Più complicata la giornata per le altre, tra pareggi e sconfitte che rallentano la corsa del gruppo orobico.
GIRONE B
Colpo esterno pesantissimo per il Brusaporto, che espugna Castellanza con un gol di Pietro Asiatico al 94′: pennellata tesa su calcio di punizione dallo specialista Stefano Selvatico, appostato sul secondo palo c’è il classe 2006 che di petto “guida” verso la rete il pallone bollente da tre punti. Castellanzese solita squadra avversaria ostica: il portiere Taramelli è stato impegnato da Chessa e Colombo, con quest’ultimo che ha colpito anche una traversa. Ma in generale prova di solidità e carattere da parte del Brusa per un successo che proietta la squadra di mister Terletti ai piani alti del girone, in piena zona play-off. Pareggio invece per lo Scanzorosciate, che chiude 2-2 la sfida casalinga con la Varesina. Doppietta di Belloli (in avvio di gara al 4’ e al 32’ della ripresa; in mezzo il pari ospite con Costantino al 26’ del primo tempo) e rimpianti per il rigore del pari subito a tempo scaduto (Grieco al 90′). Un penalty assegnato che lascia davvero molti dubbi sulla bontà della decisione del direttore di gara. La formazione di mister Delpiano mantiene comunque la continuità dopo il colpo di Caldiero.
Giornata negativa per la Virtus Ciserano Bergamo, battuta 1-2 in casa dal Breno. Tutte e tre le reti nella prima frazione: vantaggio iniziale di Niccolò Valenti su rigore (16’), pareggio immediato di Marin (18’) e gol decisivo di Randazzo al 42′. A pochi minuti dalla “sirena” è la traversa a dire no al possibile pareggio della Virtus, nel tentativo dalla distanza di Manzi. Già a inizio ripresa, era stato invece il tiro di Marin a colpire il palo. Una sconfitta di misura che interrompe la serie utile rossoblù.
Cade anche la Real Calepina, superata 2-0 sul campo del Leon dopo essere rimasta in dieci uomini per il rosso diretto a Oboe (13’ della ripresa; per gioco pericoloso) e gol avversari arrivati da lì a poco: a segno Comelli al 15’ e l’ultimo arrivato in casa vimercatese, Palma, al 23’ della ripresa. Terzo stop consecutivo per la Real Calepina dopo un buon primo scorcio di campionato.
Stop esterno infine per il Villa Valle, sconfitto 1-0 a Voghera da un gol di Zito al 15’ del primo tempo. Al 17′ della ripresa i giallorossi bergamaschi recriminano per un gol annullato a Ravasi per un fuorigioco da rivedere. Un passo falso che frena momentaneamente la buona partenza giallorossa.
GIRONE D
Sabato di equilibrio per il Rovato Vertovese, che pareggia 0-0 in casa contro il Progresso. Gara combattuta ma poco spettacolare, meglio e più pimpante il secondo tempo per i franciacortini (traversa colpita nel finale da Cattaneo), apparsi ancora una volta solidi in fase difensiva e di fatto imbattuti da tre giornate.
Nulla da fare invece per la Trevigliese, piegata 3-1 sul campo della Cittadella Vis Modena. Il gol di Matteo Principe al 18’ della ripresa è di fatto risultato come il gol della bandiera: la Trevigliese era già sotto di tre gol (a segno Formato, Sala e Carretti rispettivamente al 17’ e 30’ del primo tempo e 9’ del secondo tempo). Sia la formazione bergamasca sia gli avversari emiliani (con obiettivi di campionato e investimenti ben più ambiziosi) arrivavano da tre sconfitte consecutive. Per i biancazzurri, di conseguenza, è il 4° ko di fila e restano nelle retrovie dovendo ritrovare compattezza dopo alcune prove sottotono, pur continuando a mostrare buon atteggiamento e spirito di gruppo ma troppi i gol subiti.
(photocredits @calciobrusaporto on Instagram)
